Il metamotore di ricerca ha trovato 71 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. La qualità giuridica del partecipante alla famiglia diretto-coltivatrice ai fini dell'esenzione INVIM.
Di PAOLO GIUSEPPE, 1999
2. Coltivazione in serra e natura del contratto di concessione del terreno.
GRENDENE IGINO, 1999
3. Rivendita del fondo rustico nel decennio dall'acquisto agevolato (art. 28 comma 2 della l. 26 maggio 1965, n. 590): non è un caso di nullità. Riflessioni esegetiche (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Spallanzani Domenico, 1999
4. Espropriazione traslativa e "diminuitiva" della proprietà di fondi rustici e criterio per la determinazione dell'indennità. Postille ad un accordo (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Masini Stefano, 1997
5. Vendita di casa colonica con annessa piccola porzione di terreno: aliquota applicabile per imposta di registro (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Di PAOLO GIUSEPPE, 1997
6. La concessione di godimento del fondo rustico e del fabbricato tra locazione e affitto (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
CARMIGNANI SONIA, 1996
7. Fabbricati rurali e prelazione agraria (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Malaguti Luigi, 1995
8. Usucapione di fondi rustici e diritto intertemporale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Vitucci Paolo, 1995
9. Conferimento di fondi rustici in società e diritto di prelazione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
GRENDENE IGINO, 1995
10. Profili di "accesso" ai fondi rustici (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Masini Stefano, 1995
Pagine risultati: [1]