Il metamotore di ricerca ha trovato 110 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Dichiarazioni riferite ed attendibilità della chiamata di correo: il problema del valore probatorio della testimonianza indiretta.
Carini Camillo, 1999
2. Le dichiarazioni dei collaboratori della giustizia nei processi di criminalità organizzata.
Alfonso Roberto, 1999
3. La chiamata in correità: è ancora una prova indiziaria? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ferrini Milena, Renni Elena, 1999
4. La valutazione probatoria della chiamata in correità in sede cautelare: variazioni giurisprudenziali sul tema di riscontro "individualizzante" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Barbera Antonella, 1999
5. Diritto al silenzio e diritto al controesame del coimputato (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Scaparone Metello, 1998
6. Escussione della prova e contraddittorio (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ventura Pasquale, 1998
7. La Corte, il legislatore ordinario e quello di revisione, ovvero del diritto all'"ultima parola" al cospetto delle decisioni d'incostituzionalità (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Zanon Nicolò, 1998
8. Processo e verità: un'altra decisione sostanzialmente coerente della Corte (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Gemma Gladio, Pellati Roberta, 1998
9. Corsi e ricorsi storici della prova penale: la chiamata di correo (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
MAGGIO PAOLA, 1998
10. Brevi note in tema di chiamata in correità e di peculato militare (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Cappitelli Roberto, 1998
Pagine risultati: [1]