Il metamotore di ricerca ha trovato 161 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. La giurisprudenza ancora divisa sulla questione dell'acquisizione dei c.d. tabulati telefonici.
Sena Danilo, 1999
2. (Prova penale. Ammissione e assunzione delle prove nella istruzione e nel dibattimento).
D'Alessio Rosalia, 1999
3. L'utilizzabilità delle dichiarazioni autoaccusatorie (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bracuto Maria Rita, 1999
4. La valutazione probatoria della chiamata in correità in sede cautelare: variazioni giurisprudenziali sul tema di riscontro "individualizzante" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Barbera Antonella, 1999
5. Non costituiscono prova documentale gli atti dei procedimenti ispettivi (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Marinelli Claudio, 1999
6. Acquisizione di sentenze irrevocabili ex art. 238-bis c.p.p. e pregiudizialità penale: una norma controversa (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Lorusso Sergio, 1999
7. Il cammino della prova dalle indagini al processo (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Montagnani Donatella, 1999
8. Il rifiuto di rispondere del coimputato dopo l'intervento della Corte Costituzionale (art. 513 c.p.p.) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
SPANGHER GIORGIO, 1999
9. Processo e verità: un'altra decisione sostanzialmente coerente della Corte (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Gemma Gladio, Pellati Roberta, 1998
10. La Corte, il legislatore ordinario e quello di revisione, ovvero del diritto all'"ultima parola" al cospetto delle decisioni d'incostituzionalità (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Zanon Nicolò, 1998
Pagine risultati: [1]