Il metamotore di ricerca ha trovato 371 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Ancora sull'omessa allegazione dei decreti autorizzativi delle intercettazioni nel procedimento de libertate: un caso emblematico.
Marinelli Claudio, 1999
2. Sospensione per complessità del dibattimento e termini di custodia cautelare: un terreno inesplorato.
Conti Carlotta, 1999
3. Le Sezioni unite disorientate tra inefficacia dell'ordinanza coercitiva e validita della pronuncia di riesame fuori termine (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ceresa Gastaldo Massimo, 1999
4. Richiesta di revoca della custodia cautelare in carcere per motivi di salute e regime degli accertamenti medico-peritali (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bernasconi Alessandro, 1999
5. Sulla rilevabilita del vizio di incompetenza in sede di riesame (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Dell'Anno Paolino, 1999
6. La disciplina dei termini di durata delle misure cautelari ex art. 303 comma 4 del c.p.p. non e applicabile nel caso di sospensione della consegna dell'estradando (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Fois Raimonda, 1999
7. L'effetto di retrodatazione delle ordinanze cautelari (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Mercone Mario, 1999
8. Principio devolutivo e poteri cognitivi del tribunale nel giudizio ex art. 310 c.p.p.: ancora un tentativo (insufficiente) di rimediare alla doppia personalita dell'appello de libertate (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ceresa Gastaldo Massimo, 1999
9. Principali aspetti comparatistici tra custodia cautelare italiana e preventive detention statunitense (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Tonelli Elena, 1999
10. Precedenti penali, qualificazioni soggettive dell'indagato e gravi indizi di colpevolezza (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bellantoni Giuseppe, 1999
Pagine risultati: [1]