Il metamotore di ricerca ha trovato 14 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. (In tema di forme equipollenti e fattispecie equipollenti degli atti processuali).
Poli Roberto, 1999
2. Ambito oggettivo e soggettivo dell'inutilizzabilità ex art. 141 bis c.p.p. in materia di interrogatorio di persone detenute.
Gironi Emilio, 1999
3. Recentissime dalla Cassazione penale (pt. II) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) FUMU GIACOMO, 1999
4. "Crocesegno", processo penale e mandato difensivo: l'analfabetismo come "deminutio capitis"? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
DI CHIARA GIUSEPPE, 1999
5. Sull'ammissibilità della trasmissione di atti processuali via telefax (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Dell'Anno Paolino, 1999
6. Sulla rilevanza della data di deposito ai fini della decorrenza degli effetti giuridici del provvedimento del magistrato (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Romeo Gioacchino, 1997
7. (In tema di obbligatorietà della nomina di interprete) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Zaffalon Elio, 1997
8. Sui limiti di ammissibilità della motivazione per relationem (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Carrai Ilaria, 1996
9. L'uso della realtà virtuale e dei sistemi multimediali nel processo penale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sarzana di S.Ippolito Carlo, 1996
10. Sulla invalidità della querela priva di sottoscrizione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Tedeschini Silvano, 1995
Pagine risultati: [1]