Il metamotore di ricerca ha trovato 498 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Le controversie fra Stato centrale ed autonomie costituzionali: i sistemi tedesco e spagnolo e la prospettiva italiana delle riforme (Parte II).
Padula Carlo, 1999
2. Nota a Corte costituzionale 10-14 dicembre 1998, n. 408. Il decentramento amministrativo supera l'esame di costituzionalità (Illegittimi gli atti di indirizzo e coordinamento adottati senza la deliberazione del Consiglio dei ministri).
Di Tucci Benedetto, 1999
3. Francesco Staderini, Diritto degli enti locali, CEDAM, Padova, 1999, pp. 621 (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Maggiora Enrico, 1999
4. Considerazioni in tema di partecipazione popolare al procedimento di variazione territoriale dei Comuni (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Zanchin Franco, 1999
5. Federalismo e dintorni (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Federalismo e dintorni, 1999
6. L'"autonomia" degli Enti territoriali minori nell'interpretazione della Corte Costituzionale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Delpino Luigi, 1999
7. Revisioni del rapporto fra lo Stato e gli altri enti politici: grandezze e miserie della costruzione di una nuova "forma di Stato" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
MARINO IGNAZIO MARIA, 1999
8. La Regione tra storia e Costituzione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Cuomo Giuseppe, 1999
9. Le prospettive in Italia e in Europa perla sussidiarietà (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Velo Dario, 1999
10. Che cosa si intende per sussidiarietà? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Gentile Francesco, 1999
Pagine risultati: [1]