Il metamotore di ricerca ha trovato 70 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Dialogo sugli ultimi tempi, animata conversazione intorno agli avvisi di accertamento ante tempus spiccati all'esito di verifiche vuoi in loco vuoi 'a tavolino', ovvero di come dall'esperienza giuridica si arguiscano - altrettanto acutamente - prima una c.
Salvatores Carlo, 2023
2. Il ricorrente flagello della motivazione apparente delle sentenze tributarie di merito.
Salvatores Carlo, 2023
3. Brevi riflessioni in tema di (il)legittimità delle cartelle di pagamento concernenti i carichi erariali relativi al periodo d'imposta 2016. Excursus storico giuridico della normativa emergenziale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Salvatores Carlo, 2023
4. Tot capita tot sententiae: il legislatore dispone la non impugnabilità dell'estratto di ruolo ed i giudici non concordano su da quando tale divieto debba trovare applicazione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Salvatores Carlo, 2022
5. Dialogo sugli ultimi tempi, ovvero di come i massimi giudici, partiti per mazziare, finirono mazziati, ovvero ancora di come, mazziati che furono, ripresero a mazziare (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Salvatores Carlo, 2022
6. La rivoluzione copernicana in tema di notificazione diretta degli atti tributari. Ovvero la normativa applicabile "de iure condito" alla notificazione "diretta" da parte dell'ente che ha emesso l'atto tributario da notificare al contribuente senza l'inter (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Salvatores Carlo, 2021
7. Lezioni di 'politica costituzionale' dalla Consulta in tema di aggio di riscossione e di esazione delle imposte (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Salvatores Carlo, 2021
8. Poteri e doveri del giudice tributario nell'annullamento dell'accertamento sintetico (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Salvatores Carlo, 2021
9. Dialogo di Capodanno, ovvero una carrellata veloce, soggettiva e abbastanza a casaccio, dei contributi più intriganti dell'annata (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Salvatores Carlo, 2021
10. Dialogo di Capodanno, ovvero una carrellata veloce, soggettiva e abbastanza a casaccio, dei contributi più intriganti dell'annata (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Salvatores Carlo, 2021
Pagine risultati: [1]