Il metamotore di ricerca ha trovato 132 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. La prelazione in caso di nuovo affitto di fondo rustico ([Commento a] Cass. Sez. 3. Civ. 20 settembre 2021, n. 25351).
RAUSEO NICOLETTA, 2021
2. L'allevamento di bestiame nella prelazione agraria ([Nota a sentenza] Cass. Sez. 6.-2. 7 gennaio 2021, n. 42 ord. - Dichiara inammissibile App. Firenze 20 giugno 2018).
RAUSEO NICOLETTA, 2021
3. Il diritto di prelazione del confinante e gli ostacoli infiniti nel suo esercizio ([Nota a sentenza] Cass. Sez. 3. Civ. 27 marzo 2019, n. 8454 ord. - Cassa e decide nel merito App. L'Aquila 18 marzo 2015) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
RAUSEO NICOLETTA, 2019
4. Società agricola di persone e riscatto di fondo rustico la Corte di cassazione afferma un nuovo orientamento sulla prova del requisito di coltivatore diretto ([Nota a sentenza] Cass. Sez. 3. Civ. 5 marzo 2019, n. 6302 ord. - Conferma App. Venezia 5 maggi (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
RAUSEO NICOLETTA, 2019
5. L'equiparazione dell'imprenditore agricolo professionale al coltivatore diretto (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
RAUSEO NICOLETTA, 2018
6. Obbligatorietà del tentativo di conciliazione nel procedimento d'ingiunzione dinanzi alla Sezione specializzata agraria ([Nota a sentenza] Cass. Sez. 3. Civ. 20 marzo 2018, n. 6839 - Conferma App. Bologna 19 maggio 2015) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
RAUSEO NICOLETTA, 2018
7. Prelazione e riscatto di fondo rustico e retratto successorio ([Commento] Cass. Sez. 2. Civ. 11 settembre 2017, n. 21050 - Conferma App. Venezia 27 novembre 2012) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
RAUSEO NICOLETTA, 2017
8. Il diritto di prelazione in caso di vendita di fondo rustico nel corso del giudizio di divisione ([Commento] Cass, Sez. III Civ. 17 gennaio 2017, n. 918 - Conferma App. Bologna 6 giugno 2011) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
RAUSEO NICOLETTA, 2017
9. L'allevamento di cani e di gatti può essere considerato attività agricola? ([Commento] Cass. Sez. 6.-3. 17 maggio 2017, n. 12394 ord. - Regola competenza) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
RAUSEO NICOLETTA, 2017
10. Il riscatto da parte dell'erede del coltivatore ([Nota a sentenza] Cass. Sez. 3. Civ. 20 agosto 2015, n. 17009 (Conferma App. Catania 1. luglio 2011) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
RAUSEO NICOLETTA, 2016
Pagine risultati: [1]