Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 32 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Un decalogo di temi e quesiti sul progetto governativo di riforma costituzionale.
Bindi Elena, Biondi Francesca, BRUNELLI GIUDITTA, Calvano Roberta, Cartabia Marta, Caruso Corrado, Cheli Enzo, Ciolli Ines, D'Amico Giacomo, D'Amico Marilisa, Faraguna Pietro, Fusaro Carlo, Giupponi Tommaso F., Grosso Enrico, Lanchester Fulco, Lupo Nicola, 2024

2. Il potere della scienza e (quello del)l’opinione pubblica. Spunti di riflessione .
D'Amico Giacomo, 2023

3. La costituzione italiana e la separazione dei poteri: le scelte dell'Assemblea costituente tra modelli storici e contesto politico - The Italian Constitution and the Separation of Powers: The Choices of the Constituent Assembly from among Historical Models and the Political Context (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
D'Amico Giacomo, Tega Diletta, 2023

4. Una nuova (e più utile) dinamica per le udienze davanti alla Corte costituzionale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
D'Amico Giacomo, 2022

5. Il processo costituzionale telematico tra le peculiarità del giudizio di costituzionalità e l'esigenza di assicurare l'interoperabilità dei dati (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
D'Amico Giacomo, 2022

6. La preminente ... discrezionalità del legislatore e il "giuoco delle parti" - The preeminent ... discretion of legislator and the "role-playing" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
D'Amico Giacomo, 2021

7. La Corte e il ‘‘non detto’’. Riflessioni a partire dalle sentt. n. 32 e n. 33 del 2021 (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
D'Amico Giacomo, 2021

8. Rieleggibilità del Capo dello Stato e semestre bianco: la versione del Quirinale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
D'Amico Giacomo, 2021

9. Livelli più elevati di tutela o punto di equilibrio? Il riparto di competenze in materia ambientale e i fanghi di depurazione delle acque reflue - Higher levels of protection or point of balance? The division of competences in environmental matters and the sewage treatment sludge (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
D'Amico Giacomo, 2021

10. Verso il riconoscimento di un diritto alla scienza? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
D'Amico Giacomo, 2019

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso