Il metamotore di ricerca ha trovato 10 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Violazione del contraddittorio e del diritto alla vita privata in un caso di corruzione in atti giudiziari - Violation of the rights to a fair trial and to respect for private and family life in judicial proceedings against a former judge for accepting bribes.
Andronio Alessandro, 2024
2. La rilevanza quale criterio-guida dell'accertamento incidentale della responsabilità penale a fini civili - Relevance as a logical standard far the assessment of criminal liability far civil purposes.
Andronio Alessandro, 2022
3. La vittimizzazione secondaria della “non vittima” di violenza sessuale di gruppo: la rilevanza quale criterio logico di valutazione della motivazione della sentenza riferita alla vita privata e alla sessualità - Secondary victimization of a “non-victim”: relevance as a logical standard for the motivation of the judicial decision referring to private life and sexuality (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Andronio Alessandro, 2021
4. I rapporti tra la nuova disciplina della crisi d’impresa e il diritto penale tributario (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Andronio Alessandro, 2021
5. Il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: evoluzione normativa e giurisprudenziale - The Crime of Illicit Intermediation and Exploitation of Work: Legislative and Case law Evolution (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Andronio Alessandro, 2019
6. La mancata attuazione del diritto dell'Unione europea da parte dello Stato: responsabilità contrattuale di natura indennitaria per attività non antigiuridica (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Andronio Alessandro, 2011
7. Il consenso alla prestazione delle cure medico-chirurgiche nella Cedu e nella giurisprudenza italiana (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Andronio Alessandro, 2011
8. Inquinamento atmosferico e sanzioni penali. La discrezionalità del legislatore come limite al sindacato sostitutivo della Corte Costituzionale in materia di sanzioni penali (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Andronio Alessandro, 1999
9. Informazione ambientale e garanzia dalle autoincriminazioni (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Andronio Alessandro, 1997
10. Sulla legittimità di regolamenti regionali in tema di cave. La questione degli agri marmiferi dei Comuni di Massa e Carrara: rapporti fra "legge estense", legge mineraria, legge regionale e regolamenti comunali (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Andronio Alessandro, 1996
Pagine risultati: [1]